peter campus: myoptiks
-
MILLENIUM - Il digitale ? Come usare un pennello
“L’idea di Antonioni seduto sulla sua sedia da regista che pensa che cosa deve girare è veramente affascinante, ma non ho mai voluto fare questo lavoro, circondato da cinque persone con il copione in mano che si preparano a fare e rifare la stessa scena. No. Voglio dire, amo il cinema, ma non fa per me. Sono un fanatico dei film, ho preso un sacco di idee dal cinema, ma…
-
FINESTRE SULL’ARTE - Peter Campus, pioniere della videoarte, è in Italia con la mostra “Myoptiks”
Nelle sue opere video il tempo scorre, la luce si trasforma e l’aria si muove, catturando gradualmente i piccoli cambiamenti del paesaggio. Non c’è un momento di rivelazione improvvisa, piuttosto piccoli cambiam…
-
INVERITASPRESS - MILANO | PETER CAMPUS | "MYOPTIKS" | FINO AL 6 DICEMBRE
Nel corso degli ultimi due decenni, peter campus, pioniere della video arte americana, ha dedicato il suo lavoro a catturare la straordinaria bellezza naturale della costa merid…
-
FINESTRE SULL'ARTE - Intervista a Peter Campus: “Faccio video-arte, ma sento di far parte della tradizione della pittura”
Il suo lavoro ha avuto un forte impatto sugli artisti delle generazioni successive che lavorano con il video, e le sue opere sono conservate in diversi importanti musei, dal MoMA di New York al Guggenheim, dalla Tate Modern di Londra al Reina Sofía di Madrid, dal Cen…
-
ARTE.GO - Peter Campus. Myoptiks
L’arte di Peter Campus sfrutta abilmente la distanza tra la percezione umana, la registrazione della fotocamera e la visione dell’artista. Questo progetto dimostra la maestria di campus come artista video e la sua capacità di catturare la bellezza sottile e in continua evoluzione della natura attra…
-
HESTETIKA.ART - “myoptiks” di Peter Campus in mostra da CARLO CINQUE GALLERY di Milano
In questa serie di opere, peter campus si ispira alla filosofia artistica del Dr. Ananda Coomaraswamy, un metafisico cingalese che è stato curatore dell’arte indiana al Boston Museum of Fine Arts dal 1917 al 1947, parafrasandone i concetti campus sottolinea che, mentre l’arte contemporanea spesso catt…
-
PIKASUS.COM - Carlocinque Gallery presenta la mostra dell’artista statunitense Peter Campus
Nei videotape prodotti tra il 1971 e 1976 da Campus infatti progettò i parametri tecnici e simbolici del mezzo come metofora per la psicologia dello stesso. Questa rigida investigazione fu intrapresa dunque come un…
-
LIKE QUOTIDIANO: myoptics di Peter Campus, la percezione dell’infinità dello spazio e del tempo
E, come scorre l’acqua col suo flusso costante, così fa il tempo che diviene impercettibile, perdendosi fra quegli schermi. Il tempo e l’acqua si fondono, scorrono assieme e chi guarda si abbandona ad entrambi. Il flusso delle opere ci indica questo legame, questo riflettersi in sostanza del tem…